Analisi Corporea Avanzata
Scopri la tua composizione corporea con BIA, un metodo rapido, sicuro e indolore.
Cos'è l'impedenziometria e perché dovrebbe interessarti?
Hai mai guardato la bilancia con frustrazione, chiedendoti cosa significhi veramente quel numero? La verità è che il peso da solo racconta solo metà della storia. Ecco perché sempre più persone si stanno rivolgendo all'analisi impedenziometrica (BIA) per capire davvero cosa sta succedendo nel loro corpo.
La BIA (Bioelectrical Impedance Analysis) è un esame semplice e assolutamente indolore che rivela ciò che la bilancia tradizionale non può dirti: come è distribuito il tuo peso tra grasso, muscoli e acqua. In pratica, è come avere una mappa dettagliata del tuo corpo anziché un semplice numero.
Come funziona, in parole semplici
Il principio è affascinante nella sua semplicità: una leggerissima corrente elettrica (così debole che non la sentirai nemmeno) viene fatta passare attraverso il tuo corpo tramite elettrodi posizionati su mani e piedi.
Perché funziona? Perché i diversi tessuti del tuo corpo reagiscono diversamente alla corrente elettrica:
I muscoli e i tessuti ricchi d'acqua lasciano passare facilmente la corrente
Il grasso, invece, oppone resistenza
Misurando questa resistenza (chiamata "impedenza"), lo strumento calcola con buona precisione quanta acqua, massa magra e grasso hai nel corpo. È come se riuscisse a "vedere" attraverso la pelle ciò che compone il tuo peso.
Cosa ti dice davvero una BIA?
Dopo pochi minuti di esame, ecco cosa scoprirai:
Massa grassa (FM): non solo quanti chili di grasso hai, ma anche la percentuale rispetto al tuo peso totale. Questo ti permette di capire se sei nel range salutare o se hai del lavoro da fare.
Massa magra (FFM): tutto ciò che nel tuo corpo non è grasso - muscoli, ossa, organi. La cosa più interessante? Sapere quanta massa muscolare hai, perché è quella che ti mantiene forte, funzionale e metabolicamente attivo.
Acqua corporea totale (TBW): quanto sei idratato e come l'acqua è distribuita dentro e fuori le tue cellule. Questo può rivelare eventuali problemi di ritenzione idrica o disidratazione.
Metabolismo basale (BMR, Basal Metabolic Rate): Oltre a fornire dati su massa grassa, massa magra e acqua corporea, molti dispositivi BIA calcolano anche il metabolismo basale. Si tratta della quantità di calorie che il corpo consuma a riposo per mantenere le funzioni vitali (respirare, digerire, regolare la temperatura, ecc.). Questo valore è fondamentale per impostare correttamente un piano alimentare, poiché rappresenta il “minimo energetico” di cui il corpo ha bisogno ogni giorno. Conoscere il metabolismo basale aiuta a personalizzare l’introito calorico, evitando di mangiare troppo poco (rischio di rallentare il metabolismo) o troppo (rischio di ingrassare).
Perché la composizione corporea batte il peso sulla bilancia
Facciamo un esempio concreto: immagina due persone che pesano entrambe 100 kg e sono alte uguali. Sembrano uguali sulla carta, vero? Ma la BIA potrebbe rivelare che:
La persona A ha il 5% di grasso corporeo (45 kg di muscoli)
La persona B ha il 40% di grasso corporeo (40 kg di grasso)
Una differenza enorme che la bilancia tradizionale non potrebbe mai mostrarti!
O ancora, pensa a questo scenario: stai seguendo una dieta e un programma di allenamento da un mese. Sali sulla bilancia e... hai perso solo mezzo chilo. Demoralizzante, no? Ma poi fai una BIA e scopri che:
Hai perso 2 kg di grasso
Hai guadagnato 1,5 kg di muscoli
Improvvisamente, quel risultato apparentemente deludente si trasforma in un successo straordinario! Stai trasformando il tuo corpo nella direzione giusta, anche se la bilancia non sembra rendertene merito.
Proteggere i muscoli: il segreto di un dimagrimento di qualità
Quando si parla di perdere peso, c'è un segreto che i professionisti della salute conoscono bene: non tutti i chili persi sono uguali. Perdere massa muscolare è controproducente, mentre perdere grasso è l'obiettivo.
I tuoi muscoli sono preziosi alleati per diverse ragioni:
Sono metabolicamente attivi, cioè bruciano calorie anche quando sei a riposo
Ti danno forza, stabilità e funzionalità nella vita quotidiana
Definiscono la forma del tuo corpo e ti fanno apparire tonico
Quando segui una dieta ipocalorica senza un adeguato apporto proteico o attività fisica, rischi di perdere anche massa muscolare. Cosa succede? Il tuo metabolismo rallenta, ti senti più debole e, ironicamente, diventa più difficile continuare a dimagrire!
La BIA ti permette di monitorare questo aspetto cruciale. Se vedi che stai perdendo muscoli invece che (o insieme al) grasso, puoi correre ai ripari modificando la tua alimentazione o il tuo allenamento. È come avere un navigatore che ti avvisa quando stai prendendo la strada sbagliata.


Analisi Composizione Corporea
Scopri la tua composizione corporea con il metodo BIA, rapido e indolore.
È davvero affidabile? La scienza dice di sì
Mi chiedi se puoi fidarti della BIA? La risposta è sì, con qualche accortezza.
Numerosi studi scientifici ne hanno confermato la validità, soprattutto se usata per monitorare i cambiamenti nel tempo piuttosto che per un singolo valore assoluto. Certo, non è precisa al 100% come alcuni esami più complessi (TAC o DEXA), ma offre un ottimo compromesso tra accuratezza, praticità e costo.
La BIA va oltre il dimagrimento: applicazioni cliniche sorprendenti
L'analisi impedenziometrica non è utile solo a chi vuole perdere peso. I medici la utilizzano in molti contesti clinici per valutare lo stato di salute dei pazienti:
Monitoraggio dell'idratazione
La BIA può identificare problemi di ritenzione idrica o disidratazione. Questo è particolarmente utile per pazienti con scompenso cardiaco o insufficienza renale, dove l'accumulo di liquidi può essere pericoloso. Gli studi recenti mostrano come la BIA sia un metodo rapido e non invasivo per valutare questi squilibri.
Diagnosi di sarcopenia negli anziani
Con l'avanzare dell'età, molte persone perdono massa muscolare (sarcopenia), una condizione che compromette l'autonomia e aumenta il rischio di cadute. La BIA aiuta a diagnosticare precocemente questo problema, permettendo di intervenire con nutrizione ed esercizio mirati.
Supporto ai pazienti oncologici
Durante le terapie oncologiche, monitorare la composizione corporea è fondamentale: una perdita eccessiva di massa magra può compromettere la risposta alle cure. La BIA fornisce ai medici informazioni preziose per adattare il supporto nutrizionale e migliorare la qualità di vita dei pazienti.
Valutazione dello stato nutrizionale
Nei pazienti fragili o malnutriti, la BIA offre un quadro dettagliato delle riserve corporee di grasso e muscolo. Questo permette di personalizzare l'intervento nutrizionale e monitorarne l'efficacia nel tempo.
Analisi della Composizione Corporea
Un alleato prezioso nel tuo percorso di dimagrimento
Pensa alla BIA come a una bussola nel tuo viaggio verso una forma fisica migliore. Non ti dice solo dove sei, ma ti aiuta a capire se stai andando nella direzione giusta.
A differenza della semplice bilancia, che può essere demoralizzante quando il peso scende lentamente, la BIA ti mostra i cambiamenti qualitativi nel tuo corpo: meno grasso, più muscoli, migliore idratazione. Questi sono i veri indicatori di successo in un percorso di trasformazione fisica.
Se stai pensando di migliorare la tua composizione corporea,
Non invasiva
Risultati Certi
Perché i numeri sulla bilancia raccontano solo l'inizio della storia.
La BIA ti svela il resto.
Sicura
Rapida
Servizi
Trattamenti di Agopuntura per il benessere e la salute.
Informazioni
Orari di apertura:
Lunedì-Venerdì: 8:00 - 17:30
Giovedì: 8:00 - 18.30
Sabato, Domenica e festivi: Chiuso
info@agoticino.com
+41 91 8518009
Ago Ticino © 2025. All rights reserved.