Agopuntura: Un Aiuto per il Dolore Neuropatico
Il dolore neuropatico è un problema medico importante, spesso difficile da gestire con le cure usuali. Questo articolo esamina l'efficacia dell'agopuntura per il dolore neuropatico, guardando ai risultati degli studi scientifici più recenti e spiegando come si pensa che funzioni.
AGOPUNTURA PER DISTURBI SPECIFICI
Francesco Giombini
5/18/20253 min read


Che cos'è il Dolore Neuropatico?
Il dolore neuropatico è un tipo di dolore causato da un danno o un malfunzionamento dei nervi che trasmettono sensazioni (come tatto, caldo, freddo, dolore). Le persone che ne soffrono descrivono spesso sintomi come bruciore, formicolio, sensazione di scosse elettriche o dolore anche per un leggero tocco. Questo tipo di dolore può essere una conseguenza di diverse malattie, come il diabete (neuropatia diabetica), l'herpes zoster (nevralgia post-erpetica), lesioni alla colonna vertebrale o gli effetti collaterali di alcune chemioterapie.
Agopuntura: Come Funziona Contro il Dolore?
L'agopuntura è una tecnica che prevede l'inserimento di aghi sottili in punti precisi del corpo. Lo scopo è quello di stimolare il corpo a reagire. Si pensa che agisca in diversi modi per alleviare il dolore:
Modulazione del sistema nervoso: Può influenzare il modo in cui il cervello e i nervi elaborano i segnali di dolore.
Attivazione degli antidolorifici naturali: Stimola il rilascio di sostanze prodotte dal corpo stesso (come le endorfine) che riducono il dolore.
Riduzione dell'infiammazione: Aiuta a diminuire i processi infiammatori che possono contribuire al dolore.
Studi Scientifici sull'Agopuntura per il Dolore Neuropatico
Molte ricerche scientifiche hanno studiato quanto sia efficace l'agopuntura per il dolore neuropatico. Ad esempio, una vasta analisi del 2023 che ha combinato i risultati di 19 studi rigorosi ha dimostrato che l'agopuntura riduce significativamente l'intensità del dolore rispetto a chi non la usa. Un'altra ricerca ha evidenziato che, oltre a diminuire il dolore, l'agopuntura può anche migliorare la qualità della vita dei pazienti con neuropatia diabetica e, in alcuni casi, aiutare i nervi a funzionare meglio.
Applicazioni Specifiche dell'Agopuntura
L'agopuntura ha mostrato benefici in diverse condizioni specifiche di dolore neuropatico:
Neuropatia diabetica dolorosa: Si è dimostrata efficace nel ridurre il dolore e migliorare la funzionalità nervosa nei pazienti con neuropatia dovuta al diabete.
Neuropatia indotta da chemioterapia: Nei pazienti che soffrono di neuropatia a causa della chemioterapia, l'agopuntura ha contribuito a ridurre i sintomi (come formicolii e bruciori), migliorando la loro qualità di vita e riducendo la necessità di prendere antidolorifici.
Nevralgia del trigemino: Una ricerca che ha analizzato diversi studi ha mostrato che l'agopuntura può essere utile nel trattare la nevralgia del trigemino, una forte e improvvisa sensazione di dolore al viso, riducendo la frequenza e l'intensità degli attacchi dolorosi.
Nevralgia post-erpetica (Herpes zoster): Il dolore che persiste dopo l'herpes zoster, comunemente chiamato "fuoco di Sant'Antonio", è spesso molto difficile da curare. L'agopuntura si è rivelata un valido aiuto per diminuire l'intensità di questo dolore, ridurre la sua durata e migliorare il sonno dei pazienti. Una metanalisi del 2023 ha confermato che chi riceve l'agopuntura riporta un dolore significativamente minore rispetto a chi assume solo farmaci. È importante iniziare il trattamento il prima possibile.
Sclerosi multipla: La sclerosi multipla (SM) è una malattia che colpisce i nervi e spesso causa dolore neuropatico cronico. L'agopuntura, pur non curando la SM, è stata usata con risultati positivi per alleviare il dolore, diminuire la rigidità muscolare (spasticità) e migliorare la qualità della vita. Diversi studi e casi clinici suggeriscono una riduzione della sensazione di dolore, un miglior sonno e una maggiore facilità nei movimenti. Anche la revisione di Feng et al. (2023) ha incluso pazienti con SM, confermando i benefici nella gestione del dolore neuropatico legato a questa malattia.
Sindrome dell’arto fantasma: La sindrome dell’arto fantasma è una condizione complessa in cui i pazienti amputati percepiscono dolore proveniente dall’arto mancante. L’agopuntura ha dimostrato, in piccoli studi clinici e case report, di poter ridurre la frequenza e l’intensità degli episodi dolorosi, probabilmente attraverso la riorganizzazione delle mappe corticali e la modulazione centrale del dolore. La revisione di Feng et al. (2023) cita casi in cui l’agopuntura ha rappresentato un’alternativa valida alle terapie farmacologiche tradizionali.
È Sicura l'Agopuntura?
L'agopuntura è considerata una pratica sicura, purché sia eseguita da terapisti preparati e qualificati. Gli effetti collaterali sono rari e di solito lievi, come piccoli lividi o un leggero fastidio dove vengono inseriti gli aghi. Le analisi scientifiche non hanno evidenziato rischi o problemi gravi associati all'uso dell'agopuntura per il dolore neuropatico.
Conclusioni
In conclusione, l'agopuntura si propone come una valida opzione di trattamento complementare per il dolore neuropatico. I risultati degli studi scientifici finora disponibili indicano che può essere efficace nel ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita dei pazienti. Servono ancora altre ricerche rigorose per confermare pienamente questi dati e definire i modi migliori per applicarla.
Bibliografia
Li X, Liu Y, Jing Z, et al. Effects of acupuncture therapy in diabetic neuropathic pain: A systematic review and meta-analysis. Complement Ther Med.
Zhou L, Wu T, Zhong Z, et al. Acupuncture for the treatment of painful diabetic peripheral neuropathy: A systematic review and meta-analysis. Complement Ther Med.
Feng Y, Cui Y, Yang Y, et al. Acupuncture for neuropathic pain: A meta-analysis of randomized controlled trials. Front Neurol.
Fiordiprugna F. Agopuntura nelle neuropatie periferiche chemioindotte. Regione Toscana; 2021.
Ang L, Lee HW, Choi JY, et al. Acupuncture for the treatment of trigeminal neuralgia: A systematic review and meta-analysis. Complement Ther Clin Pract.

Servizi
Trattamenti di Agopuntura per il benessere e la salute.
Informazioni
Orari di apertura:
Lunedì-Venerdì: 8:00 - 17:30
Giovedì: 8:00 - 18.30
Sabato, Domenica e festivi: Chiuso
info@agoticino.com
+41 91 8518009
Ago Ticino © 2025. All rights reserved.