Agopuntura estetica: la bellezza naturale che parte da dentro
Hai mai pensato che il tuo viso possa ringiovanire senza bisturi, iniezioni o creme miracolose? L’agopuntura estetica è un approccio terapeutico che nasce dalle radici millenarie della Medicina Tradizionale Cinese, ma si rivela sorprendentemente attuale anche nella medicina integrata moderna. È una tecnica delicata, profonda e sorprendentemente efficace per piccoli inestetismi del viso e del corpo.
AGOPUNTURA PER DISTURBI SPECIFICI
Francesco Giombini
4/27/20254 min read


Cos’è davvero l’agopuntura estetica? Una medicina per la bellezza, non solo una moda
Ma non si tratta di semplice “punturina da beauty farm”. L’agopuntura estetica lavora sul sistema energetico dell’organismo, stimolando i processi naturali di rigenerazione, drenaggio e riequilibrio. I suoi effetti? Visibili ma graduali: rughe sottili che si distendono, colorito che torna più luminoso, gonfiori che si riducono e pelle che ritrova tono ed elasticità.
A cosa serve davvero l’agopuntura estetica? Ecco le indicazioni principali
L'agopuntura estetica non promette miracoli, ma può offrire risultati sorprendenti quando si tratta di:
Rughe sottili e segni di espressione
Le microlesioni indotte dagli aghi stimolano la produzione di collagene ed elastina. Non elimina le rughe profonde, ma è ottima per linee sottili, zampe di gallina, rughe glabellari e solchi naso-labiali lievi.Acne e impurità
Grazie alla sua azione antinfiammatoria e riequilibrante, può aiutare nei casi di acne lieve o acne dell’adulto, riducendo i rossori, regolando la secrezione sebacea e favorendo la cicatrizzazione.Ritenzione idrica e gonfiore alle gambe
Tramite la stimolazione dei meridiani della Milza e del Rene, favorisce il drenaggio linfatico, contrastando gambe pesanti, caviglie gonfie e sensazione di ristagno.Cellulite localizzata
Non è un trattamento anticellulite “miracoloso”, ma migliora la microcircolazione e riduce il ristagno nei tessuti, contribuendo a una pelle più liscia e compatta.Adiposità addominale lieve
Può supportare il metabolismo locale e sistemico, specialmente se abbinata a dieta equilibrata e movimento. Ideale per chi vuole sgonfiare e ridefinire l’addome in modo naturale.
Come funziona? Dietro ogni ago, una reazione biologica intelligente
A prima vista, potrebbe sembrare strano che dei sottilissimi aghi inseriti nella pelle possano migliorare l’aspetto estetico. E invece, dietro quei microstimoli, si attivano meccanismi biologici sorprendentemente efficaci.
La magia dell’ago: collagene, elastina e microcircolo
Ogni volta che un ago viene inserito nel derma, anche in modo superficiale, il corpo risponde con una “micro-riparazione” locale. Viene richiamato sangue fresco, si attivano fibroblasti e si stimola la produzione di collagene. Il risultato? Più elasticità, maggiore compattezza e una riduzione visibile delle linee sottili. Un vero e proprio lifting biologico, ma senza bisturi.
Azione regolatoria sul sistema linfatico e ormonale
Non solo pelle. L’agopuntura lavora anche in profondità, stimolando organi e sistemi che influenzano indirettamente la nostra bellezza. Ad esempio? Lavorare sui meridiani della Milza e del Rene migliora il drenaggio linfatico, riducendo gonfiori e ritenzione. Agire sul Fegato e sul sistema endocrino aiuta a regolare acne e squilibri ormonali legati al ciclo.
Effetto rilassante globale: meno stress, più luminosità
Hai mai notato come la pelle peggiori nei periodi di stress? L’agopuntura riduce i livelli di cortisolo, migliora il sonno e ristabilisce l’equilibrio del sistema nervoso autonomo. E una pelle rilassata, si sa, è una pelle bella.
I protocolli estetici: quante sedute servono? Quanto durano?
Spesso ci si chiede: “Ma devo farlo per sempre?” No, ma serve costanza. Un ciclo completo prevede in genere 10 sedute settimanali, seguite da sedute di mantenimento mensile. Ogni trattamento dura dai 30 ai 45 minuti, a seconda della zona trattata e delle tecniche impiegate.
Nella prima fase si lavora su attivazione e drenaggio, nella seconda si consolidano i risultati. E poi, con un buon mantenimento e uno stile di vita coerente, i benefici possono durare mesi.
Dove si applica l’agopuntura estetica? Dal viso all’addome, passando per le gambe
L’agopuntura estetica non è solo “facial lifting”. Viene spesso impiegata anche sul corpo, in zone dove si concentrano accumuli adiposi, ristagni linfatici o lassità. Ecco le aree più trattate:
Viso: rughe, occhiaie, perdita di tono
Sul volto si lavora direttamente su rughe sottili, borse, colorito spento, asimmetrie muscolari e lassità. Si usano aghi molto sottili posizionati in punti strategici del volto: fronte, contorno occhi, zigomi, mandibola. L’obiettivo è rilassare i muscoli ipercontratti, tonificare quelli ipotonici e stimolare la rigenerazione cutanea.
Addome: adiposità localizzata e gonfiore
Chi soffre di pancetta, gonfiore cronico o ristagni viscerali può beneficiare dell’agopuntura in zona addominale. I punti stimolati aiutano a regolare la digestione, attivare il metabolismo e migliorare la funzionalità intestinale. Utile in combinazione con elettroagopuntura per aumentare l’effetto lipolitico.
Gambe e glutei: ritenzione e cellulite
Cellulite, gambe gonfie e senso di pesantezza sono disturbi diffusissimi, specialmente tra le donne. In questo caso l’agopuntura agisce su punti lungo i meridiani di Vescica, Fegato e Milza. Si può associare a tecniche complementari come la coppettazione, per un effetto linfodrenante e modellante più profondo.
Considerazioni generali sull’efficacia
Complessivamente, l’agopuntura estetica sembra efficace nel promuovere miglioramenti moderati ma percepibili in vari aspetti (rughe, tono, idratazione, ecc.), soprattutto nelle persone che iniziano a trattare i primi segni dell’invecchiamento.
Non a caso viene spesso consigliata in chiave preventiva o per rughe non ancora profondissime, mentre su pelli molto mature può offrire un miglioramento della qualità generale della pelle più che l’eliminazione di rughe marcate. La risposta è individuale: fattori come l’età, lo stile di vita (fumo, esposizione al sole), la genetica e persino la costanza nel seguire il protocollo influenzano il risultato.
È importante mantenere aspettative realistiche: l’agopuntura non cancella le rughe profonde come farebbe un lifting chirurgico, ma può ammorbidirle; non “scioglie” grandi accumuli di grasso, ma può aiutare a ridurli gradualmente; i risultati tendono a essere graduali e naturali piuttosto che drastici.
Un vantaggio confermato è la sicurezza: quasi tutti gli studi concordano che gli effetti collaterali dell’agopuntura estetica sono minimi e transitori – essenzialmente piccoli lividi o arrossamenti che scompaiono in pochi giorni – e che il trattamento è ben tollerato. Ciò la rende un’opzione attraente per chi non può o non vuole affrontare i rischi di procedure più invasive.
Detto questo, l’agopuntura offre qualcosa di unico: unire bellezza e benessere, curare l’esterno attraverso l’interno, e forse proprio qui risiede la sua efficacia più profonda, difficile da misurare con un semplice parametro ma evidente in chi, seduta dopo seduta, vede non solo la propria pelle migliorare ma anche sente di stare meglio nel complesso.
Bibliografia
Yun Y, Lee H, Kim M, Choi I, Choi J. Effect of facial cosmetic acupuncture on facial elasticity: an open-label, single-arm pilot study. Evid Based Complement Alternat Med. 2013;2013:424313.
Haghir H, Abbaszadeh S, Masjedi M, et al. Efficacy and safety of cosmetic acupuncture for glabellar lines: a randomized controlled trial. J Cosmet Dermatol. 2025. (In press).
Gomes de Lima DA, Silva AF, Mendes PL, et al. Effects of electroacupuncture on abdominal fat and anthropometric measures in women with localized adiposity: a randomized controlled trial. Acupunct Med. 2022;40(5):328–337.
Smith AM, Katz A, Reddy R, et al. Non-traditional and non-invasive approaches in facial rejuvenation: a brief review. Cosmetics. 2020;7(3):63.
Kim J, Lee J, Kim K, et al. A systematic review of the safety of acupuncture for treating pain: an update for 2017. J Pain. 2018;19(4):459–485.
Servizi
Trattamenti di Agopuntura per il benessere e la salute.
Informazioni
Orari di apertura:
Lunedì-Venerdì: 8:00 - 17:30
Giovedì: 8:00 - 18.30
Sabato, Domenica e festivi: Chiuso
info@agoticino.com
+41 91 8518009
Ago Ticino © 2025. All rights reserved.